- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 2 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Turchia, condanna dell’Italia ma l’Ue fa spallucce: “Affari interni”

    Turchia, condanna dell’Italia ma l’Ue fa spallucce: “Affari interni”

    Van Rompuy: “Non commentiamo problemi di Paesi candidati. Erdogan troverà una soluzione”. Il ministro della Difesa Mauro: “Fatti gravissimi. Rispettare libertà di opinione e manifestazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Giugno 2013
    in Politica Estera

    Van Rompuy: “Non commentiamo problemi di Paesi candidati. Erdogan troverà una soluzione”
    Il ministro della Difesa Mauro: “Fatti gravissimi. Rispettare libertà di opinione e manifestazione

    TurchiaCome per la Siria anche sulla Turchia l’Unione europea si divide. Nel Paese candidato all’adesione all’Ue le iniziali proteste per la costruzione di un centro commerciale al posto di un parco sono sfociate in disordini, con le forze dell’ordine accusate di aver avuto mano troppo dura. L’Ue tace: la Commissione europea si è limitata a esprimere preoccupazione (con il portavoce di Catherine Ashton che ha fatto sapere che l’Alto rappresentante per la politi estera “è preoccupata per l’uso sproporzionato delle forza” da parte delle forze dell’ordine). A Yekaterinburg, dove si trovava per il vertice Ue-Russia, il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha glissato: “Non intendo fare commenti su questioni di affari interni, soprattutto per un Paese candidato come la Turchia”, ha detto il belga-fiammingo, che proprio due settimane fa era stato per la prima volta in visita ufficiale ad Ankara. “Ogni Paese ha i suoi problemi, e sono certo che Turchia saprà trovare la soluzione”.

    L’Ue cerca dunque di non disturbare, ma tra i Paesi membri si alza la voce dell’Italia. “Quello che è accaduto in Turchia non è semplice, e deve essere considerato alla luce di quel che abbiamo visto, che sono comunque fatti gravissimi”, il giudizio del ministro della Difesa, Mauro Mauro, a margine della riunione ministeriale della Nato a Bruxelles. I rapporti fra gli alleati dell’Alleanza atlantica, ha messo in chiaro Mauro, permettono di “richiamare formalmente e informalmente quel governo, come se fosse il nostro, a rimettere al centro delle preoccupazioni la persona”. La Turchia è un dossier che va affrontato. Anche perché mira a far parte di un’Ue che “ha fra i suoi temi principali la libertà di opinione, di espressione e di manifestazione”. Duri anche i toni della titolare della Farnesina, Emma Bonino. “È molto grave che le tensioni di questi giorni abbiano causato anche un bilancio di vittime”. Il diritto a manifestare pacificamente, ricorda il ministro degli Esteri, “è un pilastro irrinunciabile della democrazia, come lo sono il pluralismo e la tolleranza”.

    Renato Giannetti

    Alticoli correlati:
    – Van Rompuy in Turchia: “Vogliamo rafforzare i nostri legami, ma ci vorrà tempo”

    Tags: ashtonboninoErdoganmaurorussiaturchiavan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas Ararat Mirzoyan
    Politica Estera

    L’Armenia verso la liberalizzazione dei visti con l’Ue (ma sempre all’ombra di Mosca)

    1 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025
    Difesa Ue
    Politica Estera

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    18 Giugno 2025
    putin gas russia
    Energia

    L’Ue vieterà tutti i contratti per l’import di gas e petrolio dalla Russia entro la fine del 2027

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    clima taglio emissioni

    L’Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri

    di Giulia Torbidoni
    2 Luglio 2025

    Bruxelles va contro il parere del Comitato scientifico sui cambiamenti climatici: dal 2036 gli Stati potranno considerare, nel calcolo per...

    Marco Marsilio

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in...

    Un computer quantico della start-up tedesca IQM (Photo by SVEN HOPPE / dpa Picture-Alliance via AFP)

    È partita la rincorsa alle tecnologie quantistiche. L’Ue: “Cina e Usa investono già negli usi militari”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    2 Luglio 2025

    La Commissione europea svela la strategia per fare del vecchio continente "una potenza industriale quantistica" entro il 2030. In gioco...

    Agrusti Metsola Ciriani Pordenonelegge

    Pordenonelegge 2025, la “festa del libro e della libertà” parte dall’Europarlamento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    I promotori della 26esima edizione del festival friulano accolti dalla presidente dell’Aula, Roberta Metsola, dalle vicepresidenti Sberna (FdI) e Picierno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »