- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 2 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » In Vilnius to discuss translation and interpretation

    In Vilnius to discuss translation and interpretation

    In the capital of the country with the EU Presidency an international conference on September 28th and 29th with a theme organized by the European Federation of National Institutions for Language

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Settembre 2013
    in Non categorizzato

    In the capital of the country with the EU Presidency an international conference on September 28th and 29th with a theme organized by the European Federation of National Institutions for Language

    European Languages Square
    European Languages Square

    On September 28 and 29 the international conference Translation and Interpretation in Europe will be held in Vilnius at the Lithuanian Language Institute, organized by the Institute for the Lithuanian Language, the State Commission for the Lithuanian Language and the European Federation of National Institutions for Language (EFNIL).

    There are linguistic institutions in all the member states of the European Union. EFNIL, founded 10 years ago in Stockholm on October 14, 2003 by representatives of some European institutes among which from Italy the Crusca Academy and the Works of the Italian Dictionary Institute of the National Council of Research – both with headquarters in Florence, offering 37 institutions from 30 European countries to participate in a forum in which they will gather, debate and publish information on their activities on the use of language and on the language policy within the European Union.

    The 11th EFNIL Conference, which will take place in Vilnius this year, represents an event of particular importance not only for the theme taken on (translation and interpretation) but also because in this second ½ of 2013 Lithuania has the Presidency of the European Union. On the occasion of the European Day of Languages the European Commission organized the Conference of Unity in Diversity: languages for mobility, jobs and active citizenship on September 25th and 26th, immediately prior to the EFNIL Conference.

    Since its inception, the European Union has always been geared to multilingualism. The rule formulated by the first six member states (Belgium, France, Germany, Italy, Luxembourg and The Netherlands), which established as official languages, the national languages of the member states, continues to be valid even today for the 27 member states of the European Union and their 23 official languages. Since it is not possible to master all these languages simultaneously, the institutes of the EU maintain extensive interpreting and translating services to ensure communication among their representatives and those of the member states.

    L’Efnil, la rete delle istituzioni linguistiche di tutti gli Stati dell’Unione Europea, promuove la conservazione e lo sviluppo della diversità linguistica europea in quanto fondamento della diversità culturale e linguistica del continente. Le attività di traduzione e interpretazione, costituiscono quindi due settori di particolare interesse per l’Efnil. Per questo al Convegno Translation and Interpretation in Europe sono state invitati a parlare dei compiti, delle pratiche e delle esperienze dei Servizi di Traduzione e di Interpretazione i rappresentanti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo, tra i quali Marco Benedetti, Direttore Generale della Direzione dell’Interpretazione della Commissione Europea, e numerosi altri esperti internazionali. L’incontro includerà anche una tavola rotonda dal titolo The importance of translation and interpretation for the national language(s) in Europe.

    The Crusca Academy has always played an active role in promoting multilingualism, even before the formal establishment of EFNIL. In 2011 in fact they hosted a conference in their headquarters in Florence that led to adopting the “Recommendations of Mannheim and Florence for the official languages of Europe,” the document at the heart of establishing EFNIL in 2003. In Vilnius, the Crusca Academy will be represented by Cecilia Robustelli, member of the same EFNIL Executive Committee, who will preside the afternoon session of the conference on September 28th.

    Perla Resssese

    Tags: EnfileulanguagesVilnius @en

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

    23 Ottobre 2024
    Bandiera Ue, diplomazia, Euda
    Politica

    Nasce Euda, la prima scuola per i diplomatici europei

    21 Maggio 2024
    La bandiera della Regione Lombardia [foto: Wikimedia Commons]
    Notizie In Breve

    Guerra in Ucraina, ‘sì’ dell’UE agli aiuti da 96 milioni per le imprese lombarde

    22 Settembre 2022
    Belgio, polizia
    Economia

    Salario minimo, dall’Aula il ‘sì’ finale ai nuovi criteri

    14 Settembre 2022
    L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
    Opinioni

    L’agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

    16 Marzo 2022
    Migranti Minori ingresso irregolare
    Cronaca

    I figli di rifugiati sono rifugiati, le regole UE non lo vietano a chi vuole riconoscerlo

    9 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Ci sono i numeri, l’Aula voterà la sfiducia a von der Leyen il 10 luglio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Luglio 2025

    Un totale di 79 firme (sulle almeno 72 richieste) a sostegno della mozione di censura presentata dalle fila dei conservatori....

    Sentinel-4 (foto: Copernicus)

    Sentinel-4: un nuovo alleato nel monitoraggio dell’inquinamento

    di Francesco Ettore Tito
    2 Luglio 2025

    Lanciato in orbita il rivoluzionario satellite Sentinel-4, che permetterà di monitorare in tempo reale i livelli di inquinamento atmosferico in...

    clima taglio emissioni

    L’Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri

    di Giulia Torbidoni
    2 Luglio 2025

    Bruxelles va contro il parere del Comitato scientifico sui cambiamenti climatici: dal 2036 gli Stati potranno considerare, nel calcolo per...

    Marco Marsilio

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »