- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Aeroporto delle Marche, via libera Ue a piano di salvataggio della società di gestione

    Aeroporto delle Marche, via libera Ue a piano di salvataggio della società di gestione

    Nessuna violazione delle regole comunitarie perché i privati ripagheranno la Regione.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Febbraio 2019
    in Economia

    Bruxelles – Aeroporto di Ancona, si può fare. La Commissione europea ha approvato il piano di ristrutturazione dell’Italia per Aerdorica, la società responsabile per la gestione dello scalo marchigiano. L’operazione notificata dalle autorità italiane a Bruxelles a giugno 2017 è di 40 milioni di euro complessivi, che a detta dell’Antitrust comunitario non ledono le norme comunitarie sugli aiuti di Stato.

    Il piano di salvataggio dalla bancarotta di Aerdorica prevede un contributo in conto capitale da 25 milioni di euro della Regione Marche e compensato dai contributi delle risorse proprie della società e degli attori del mercato privato, tra cui 15 milioni di euro di risorse fresche messe da Nord Adreanna, il nuovo investitore destinato a controllare Aerodorica dopo l’operazione.

    Per Bruxelles “l’ingresso di un investitore privato nel capitale di Aerdorica mostra la fiducia del mercato nel futuro della compagnia sulla base del piano di ristrutturazione aziendale”, ritenuto dall’Antitrust comunitario “in linea con le linee guida” dell’Ue.

    Aerdorica conta circa 100 dipendenti per la fornitura dei servizi passeggeri e merci. L’aeroporto di Ancona (nome ufficiale: Aeroporto delle Marche, già Aeroporto di Falconara) è servito da Lufthansa (collegamento da e per Monaco), BluExpress (voli da e per Tirana), Ryanair (da e per Bruxelles Charleroi, Londra Stundstead). E’ snodo merci per UPS Airlines, Fedex Express, DHL Aviation, e Mistral.

    Tags: aerdoricaaerei cargoaeroportiaiuti di statoAntitrustitaliaLufthansaMarchemerciryanairtrasporto aereoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    11 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    ‘No’ alla sfiducia: l’Europarlamento manda avanti von der Leyen. Ora spetta a lei decidere come

    10 Luglio 2025
    Pc Personal Computer [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Internet per l’intrattenimento, nell’Ue la TV si guarda al computer

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    di Redazione eunewsit
    11 Luglio 2025

    Crescita dovuta in gran parte all'aumento dei movimenti migratori. La Germania, la Francia e l'Italia rappresentano la metà del totale

    [foto: imagoeconomica]

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Ponti, tunnel e ferrovie obsoleti, insieme a normative incoerenti tra gli Stati: i problemi per la spostamento di truppe e...

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Luglio 2025

    La mozione di censura contro von der Leyen mostra tre diversi orientamenti. Martusciello: "Siamo il partito europeista per eccellenza". Un...

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    di Francesco Ettore Tito
    10 Luglio 2025

    Unione Europea e Israele, i dialoghi portano a nuovi accordi che verranno applicati nei prossimi giorni

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »