- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 2 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Jordan Bardella, un 27enne di origini italiane alla guida del Rassemblement National

    Jordan Bardella, un 27enne di origini italiane alla guida del Rassemblement National

    A cinquant'anni dalla sua fondazione, per la prima volta il partito di estrema destra francese non sarà guidato da un Le Pen. Il giovane neo-presidente, appoggiato da Marine Le Pen, è stato eletto al Congresso del Rassemblement National con l'84% dei voti degli iscritti

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2022
    in Politica
    Bardella Le Pen

    Il capogruppo dei Patrioti a Strasburgo Jordan Bardella e la capogruppo del Rassemblement national aMarine Le Pen (foto: profilo X di Jordan Bardella)

    Bruxelles – Ventisette anni, di origini italiane e algerine, cresciuto a Drancy, una delle banlieu più povere di Francia, a nord di Parigi. Il profilo di Jordan Bardella, nuovo presidente del partito dell’estrema destra francese, il Rassemblement National (RN), è di quelli su cui scommettere. Marine Le Pen gli ha lasciato la guida del “giocattolo” di famiglia, il partito fondato dal padre Jean-Marie cinquant’anni fa con il nome di Front National: la leader di RN, dopo 11 anni di presidenza, ha formalizzato la sua rinuncia nel corso del Congresso del partito tenutosi in questi giorni alla Maison de Mutualité di Parigi.

    L’investitura del giovane Bardella, europarlamentare dal 2019, era avvenuta da tempo, e l’appoggio della presidente Le Pen ha reso la sua vittoria una mera formalità: nella votazione interna riservata ai 40 mila iscritti a RN, Bardella ha ottenuto l’84% dei voti, contro l’altro candidato Louis Aliot, sindaco di Perpignan.

    https://twitter.com/J_Bardella/status/1588853784675254273

    Nel suo discorso alla militanza del partito, il neo-presidente ha ringraziato la Francia per aver accolto la sua famiglia di origine italiana: il padre, Olivier Bardella, è nato in Francia da genitori italiani, la madre, Luisa Bertelli, è arrivata a Parigi da Torino quand’era ancora una bambina. Bardella, che si pone agli occhi degli elettori come esempio di un’integrazione perfettamente riuscita, fa parte del Rassemblement National dal 2012: nel 2017 è stato scelto come portavoce del partito, ruolo che ha ricoperto fino alle elezioni europee del 2019 in cui, a soli 23 anni, è stato eletto deputato a Bruxelles.

    Jordan Bardella

    Bardella è considerato da molti come rappresentante dell’ala più estremista di un partito che, negli ultimi anni di presidenza Le Pen, si è reso protagonista di una trasformazione da formazione dichiaratamente di estrema destra a partito popolare che non vorrebbe essere né di destra né di sinistra. La sua linea politica identitaria, incentrata sulla difesa dei valori tradizionali francesi, si avvicina però alle posizioni dell’ancor più estremista Eric Zemmour, fermo sostenitore della teoria complottista della “grande sostituzione”, secondo la quale sarebbe in atto una cospirazione globale per sostituire i bianchi con persone di etnie differenti.

    Il cambio di testimone alla guida del partito non significa tuttavia che Marine Le Pen abbia abdicato al suo ruolo di leader della destra populista transalpina: con Bardella presidente di RN, Le Pen potrà concentrarsi sul coordinamento degli 89 deputati eletti all’Assemblea Nazionale e preparare la sua probabile quarta corsa all’Eliseo nel 2027.

    Tags: bardellafranciaLe PenRassemblement National

    Ti potrebbe piacere anche

    Emmanuel Macron
    Politica

    Macron ha perso la maggioranza assoluta in Parlamento. Le elezioni in Francia premiano Mélenchon e Le Pen

    20 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Ci sono i numeri, l’Aula voterà la sfiducia a von der Leyen il 10 luglio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Luglio 2025

    Un totale di 79 firme (sulle almeno 72 richieste) a sostegno della mozione di censura presentata dalle fila dei conservatori....

    Sentinel-4 (foto: Copernicus)

    Sentinel-4: un nuovo alleato nel monitoraggio dell’inquinamento

    di Francesco Ettore Tito
    2 Luglio 2025

    Lanciato in orbita il rivoluzionario satellite Sentinel-4, che permetterà di monitorare in tempo reale i livelli di inquinamento atmosferico in...

    clima taglio emissioni

    L’Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri

    di Giulia Torbidoni
    2 Luglio 2025

    Bruxelles va contro il parere del Comitato scientifico sui cambiamenti climatici: dal 2036 gli Stati potranno considerare, nel calcolo per...

    Marco Marsilio

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »