- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Bce spinge l’euro digitale: risponde alle esigenze del rapporto Draghi

    La Bce spinge l’euro digitale: risponde alle esigenze del rapporto Draghi

    Piero Cipollone in audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo sottolinea l'importanza in termini di competitività, rafforzamento di mercato unico e sovranità europea

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2024
    in Economia

    Bruxelles – Euro digitale, avanti adesso più che mai. Adesso che la competitività è al centro dell’attenzione e alta nell’agenda politica grazie al rapporto Draghi, l‘alternativa tutta europea a circuiti elettronici quali Visa e Mastercard per i pagameni nell’eurozona diventa ancor più importante. Così lascia intendere Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea. Allo stato attuale, denuncia, gravano “costi elevati per gli esercenti europei, che pagano nel complesso una somma significativa ai circuiti internazionali di carte come Visa o Mastercard”. Si tratta, sottolinea nel corso dell’audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo, di un “onere sostenuto per lo più dagli esercenti più piccoli, cui sono applicate commissioni da tre a quattro volte superiori a quelle dei concorrenti di maggiori dimensioni”.

    Una situazione che rende difficile immaginare una piena competitività europea, nel momento in cui si preme per averne di più. Tanto è vero che Cipollone fa notare come un euro digitale “offrirebbe nuove opportunità ai titolari di esercizi commerciali europei“, i quali, denuncian, “dipendono oggi in larga misura da pochi operatori che dominano il settore dei pagamenti online o tramite carta, e ricorrono spesso a fornitori non europei”.

    Ma non c’è solo la questione delle imprese. Ci sono anche i consumatori in questo ragionamento che Cipollone difende e rilancia con forza. Quando si acquista attraverso canali che non richiedono il denaro contante, ricorda il membro dell’organismo della Bce, “il più delle volte l’unica opzione è PayPal oppure un circuito di carte internazionale come Visa o Mastercard“. Anche quest’estate, evidenzia, “acquistare biglietti per i Campionati europei di calcio in Germania è stato possibile solo con mezzi di pagamento cinesi o americani”. Ecco che allora “un euro digitale rafforzerebbe la sovranità e la resilienza finanziarie dell’Europa perché sarebbe basato su tecnologia e infrastrutture europee”.

    Il momento di scegliere è adesso. Il rapporto Draghi insiste sul completamento del mercato dei capitali e il potenziamento del mercato unico. In tal senso l’euro digitale appare una delle risposte a queste esigenze. “Consentirebbe all’Europa di sviluppare e gestire in modo indipendente soluzioni di pagamento digitali, promuovendo un mercato unico più integrato“.

    Tags: Banca Centrale europeabcecommerciocompetitivitàeuro digitaleeurozonaimpresepagamenti elettronicipiero cipollone

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il Rapporto Draghi in italiano

    9 Settembre 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Euro digitale, la Bce avvia la fase di preparazione

    19 Ottobre 2023
    euro digitale [foto: European Central Bank]
    Economia

    Euro digitale, l’Ue presenta il sistema di pagamento elettronico tutto europeo

    28 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    HERA

    Bei: 150 milioni per sostenere l’innovazione di Alfasigma nelle malattie rare e specialty care

    di Redazione eunewsit
    8 Luglio 2025

    Con un focus su nuovi trattamenti in gastroenterologia ed epatologia, medicina vascolare e reumatologia

    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Luglio 2025

    La presidente S&D, Iratxe Garcia Pérez: "Non convinti al 100 per cento, basta al doppio gioco del Ppe. Se non...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »