- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Morawiecki succede a Meloni e riporta alle origini il partito Ecr: attacca Bruxelles e i vincoli alla libertà di espressione

    Morawiecki succede a Meloni e riporta alle origini il partito Ecr: attacca Bruxelles e i vincoli alla libertà di espressione

    L'ex primo ministro polacco assicura unità sul supporto all'Ucraina e candida il partito al ruolo di "collante della comunità transatlantica". Nel solco di quanto fatto da Meloni, ma rischia di trascinare a destra il partito ormai 'normalizzato' dalla premier italiana

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Gennaio 2025
    in Politica
    Meloni Morawiecki

    (credits: Wojtek Radwanski / Afp)

    Bruxelles – Giorgia Meloni non è più la presidente del partito dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr). A raccoglierne il testimone l’ex premier polacco Mateusz Morawiecki, eletto oggi (14 gennaio) dall’assemblea del partito. Il neo-presidente ha promesso che lavorerà nel solco di quanto fatto da Meloni, “fonte di ispirazione per Ecr”. Ha ribadito alcuni paletti interiorizzati nel tempo da Ecr: unità sul sostegno all’Ucraina e nessun’intesa con l’AfD tedesca. Ma ha rispolverato subito vecchi cavalli di battaglia del periodo più ‘euroscettico’: la battaglia contro i “limiti alla libertà di espressione che si stanno espandendo in Europa” e soprattutto contro “l’accentramento di potere nella mani della Commissione europea”.

    Il ricambio ai vertici del partito, annunciato da tempo, ha coinvolto anche le vicepresidenze: i bracci destri di Morawiecki saranno il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, l’eurodeputata francese (e nipote di Jean-Marie Le Pen) Marion Maréchal e il leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni, George Simion. “Lavoreremo per dare continuità ai successi ottenuti negli ultimi quattro anni sotto la guida di Giorgia Meloni”, ha esultato Fidanza. Nicola Procaccini, attuale capogruppo di Ecr all’Eurocamera, è stato eletto presidente della fondazione culturale del partito.

    Da sinistra: George Simion, Marion Marechal, Mateusz Morawiecki e Carlo Fidanza al punto stampa a margine dell’Assemblea di Ecr, 14/01/25

    Meloni, con un post su X, si è congratulata con il suo successore: “Politico di valore e uomo leale, a lui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro”, ha scritto la leader conservatrice. Dal quinquennio a stampo meloniano, il partito una volta euro-scettico e sovranista esce completamente rivoluzionato. Ricalcando la metamorfosi della sua leader, che dai tempi in cui dichiarava di voler uscire dall’euro si è sorprendentemente imposta come interlocutrice affidabile delle istituzioni europee.

    Del vecchio trio sovranista Meloni-Orbán-Morawiecki, il polacco sta in mezzo tra la figura più rassicurante e moderata di Meloni e quella più marcatamente antisistema del premier magiaro. A seconda di come sceglierà di orientarsi Morawiecki, dipenderà il nuovo corso di Ecr, avvicinandosi al centro destra del Partito Popolare Europeo o all’estrema destra dei Patrioti per l’Europa di Orbán.

    L’analisi dello stesso neo-presidente è la seguente: “Siamo molto pragmatici e consapevoli delle diverse forze presenti nel Parlamento europeo – ha dichiarato a margine della sua elezione -, noi abbiamo una posizione privilegiata: siamo al centro di questa possibile coalizione, con il Ppe alla nostra sinistra e con i Patrioti alla nostra destra“. Nella geografia politica di Morawiecki, “il Ppe ora è a sinistra del centro. Questo è il dato di fatto”. Il gruppo di Ecr, ha assicurato, può cooperare con entrambi “per il bene dell’Europa e per il bene degli Stati nazionali”.

    Un piede in due scarpe, a sfumare il confine tra europeisti e sovranisti. Per l’autonomia strategica dell’Ue, ma contro l’abolizione del diritto di veto in Politica estera comune. Per una riforma dell’Unione europea, ma per restituire il potere agli Stati nazionali “contro la tendenza alla centralizzazione” nelle mani della Commissione europea. Con Elon Musk, perché “abbiamo bisogno della libertà di parola e di espressione, anche sulla politica”, ma contro l’estrema destra tedesca di AfD, “né amici né partner” di Ecr. Morawiecki ha denunciato “un vero e proprio attacco alla democrazia” a Varsavia, dove a suo parere “il 90 per cento dei media, in questo momento, è a favore dell’attuale governo liberale di sinistra” guidato da Donald Tusk. Che, tra le righe, proprio di sinistra non è ed è uno dei leader più autorevoli del Partito Popolare Europeo.

    L’asso nella manica dei Conservatori europei è sull’altra sponda dell’Atlantico: Morawiecki ha candidato Ecr al ruolo di “collante della comunità transatlantica”, grazie agli ottimi rapporti non solo tra Trump e Meloni, ma soprattutto tra Ecr e il partito repubblicano a stelle e strisce. “Siamo diversi, abbiamo i nostri interessi e difenderemo il nostro interesse europeo. Ma questo deve accadere nel contesto della nuova situazione geopolitica e geostrategica, che è molto diversa da 5 anni fa”, ha affermato, ribadendo che l’Ue “è più forte con gli Stati Uniti”.

    Tags: Ecrgiorgia meloniMateusz Morawiecki

    Ti potrebbe piacere anche

    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky papa Leone
    Politica Estera

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati tra Russia e Ucraina

    21 Maggio 2025
    meloni trump
    Politica Estera

    Meloni strappa a Trump la promessa di incontro con l’Europa. Ma sui dazi nessuna novità

    18 Aprile 2025
    Ue Stati Uniti acciaio
    Politica Estera

    Dazi, per Sefcovic (ancora) niente intesa Ue-Stati Uniti. Giovedì Meloni a Washington

    16 Aprile 2025
    I copresidenti del gruppo Sinistra europea Manon Aubry, Martin Schirdewan e Pasquale Tridico (Foto: The Left)
    Politica

    Dazi, The Left: “dalla Commissione risposte inefficaci, servono bazooka e tasse sui super ricchi e le Big Tech”

    9 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    HERA

    Bei: 150 milioni per sostenere l’innovazione di Alfasigma nelle malattie rare e specialty care

    di Redazione eunewsit
    8 Luglio 2025

    Con un focus su nuovi trattamenti in gastroenterologia ed epatologia, medicina vascolare e reumatologia

    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Luglio 2025

    La presidente S&D, Iratxe Garcia Pérez: "Non convinti al 100 per cento, basta al doppio gioco del Ppe. Se non...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »