- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 2 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Metsola verso il ricorso contro il Consiglio dell’Ue per la procedura accelerata sul piano di riarmo europeo

    Metsola verso il ricorso contro il Consiglio dell’Ue per la procedura accelerata sul piano di riarmo europeo

    La presidente dell'Eurocamera: "Esamineremo tutte le opzioni, il ricorso all'articolo 122 come base giuridica per Safe non era necessario"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    26 Giugno 2025
    in Politica
    Roberta Metsola

    Roberta Metsola

    Bruxelles – “È una questione di legittimità democratica. Esamineremo tutte le opzioni, incluso chiaramente il ricorso alla Corte”. La presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, dà una prima indicazione sulla decisione che dovrà prendere entro il 21 agosto relativamente all’esclusione del Parlamento del processo legislativo per l’adozione del regolamento Safe, lo strumento da 150 miliardi per prestiti ai Paesi membri per l’industria della difesa.

    Il nodo è l’utilizzo, da parte della Commissione europea, dell’articolo 122 del Tfue, che ha permesso a Ursula von der Leyen – appellandosi all’urgenza della situazione dovuta alla minaccia russa – di accelerare l’iter della proposta ed evitare il passaggio in Parlamento. Ma per Metsola – in linea con la valutazione della commissione giuridica (Juri) dell’Eurocamera che le ha chiesto esplicitamente di agire – “l’uso dell’articolo 122 come base giuridica per Safe non era necessario“. Anche perché, come dimostrato dall’approvazione a larga maggioranza di una risoluzione a supporto del piano di riarmo europeo, il Parlamento “non ha nulla da ridire” sul contenuto della proposta. “Anzi, lo apprezziamo”, ha affermato la leader Ue.

    “Il mio compito è difendere il Parlamento europeo e tutti i deputati di ogni schieramento politico”, ha proseguito Metsola, sottolineando che la raccomandazione approvata dalla commissione Juri è stata presa all’unanimità e dunque “riflette il sentimento del Parlamento”.

    Il ricorso alla Corte di Giustizia dell’Ue verrà però eventualmente avviato nei confronti del Consiglio dell’Ue, e non contro la Commissione. Questo perché il responsabile della decisione di fare uso dell’articolo 122 è, da un punto di vista legale, il Consiglio, che ha adottato definitivamente il regolamento il 27 maggio scorso.

    Tags: articolo 122Consiglio dell'Ueriarmo europeoroberta metsolasafe

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Costa
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, i Ventisette puntano a coordinarsi sull’aumento delle spese militari deciso in sede Nato

    26 Giugno 2025
    metsola bilancio
    Politica

    L’Eurocamera spinge per trascinare gli Stati membri davanti alla Corte Ue per l’iter accelerato sul piano di riarmo

    24 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marco Marsilio

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in...

    Un computer quantico della start-up tedesca IQM (Photo by SVEN HOPPE / dpa Picture-Alliance via AFP)

    È partita la rincorsa alle tecnologie quantistiche. L’Ue: “Cina e Usa investono già negli usi militari”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    2 Luglio 2025

    La Commissione europea svela la strategia per fare del vecchio continente "una potenza industriale quantistica" entro il 2030. In gioco...

    Agrusti Metsola Ciriani Pordenonelegge

    Pordenonelegge 2025, la “festa del libro e della libertà” parte dall’Europarlamento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    I promotori della 26esima edizione del festival friulano accolti dalla presidente dell’Aula, Roberta Metsola, dalle vicepresidenti Sberna (FdI) e Picierno...

    Disoccupazione, a maggio in Italia aumenta più che nelle altre principali economie dell’eurozona

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Luglio 2025

    Eurostat certifica il +0,1 per cento per l'area dell'euro rispetto ad aprile. In Italia, in un mese, oltre 100mila senza...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »