- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    Il responsabile per la Salute, Oliver Varhelyi, conferma la raccolta dati per "eventuali future politiche in materia" di messaggi sulle bottiglie

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Aprile 2025
    in Agrifood, Salute
    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]

    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]

    Bruxelles – Vino nocivo per la salute, possibile causa di cancro e quindi da evitare o bere con moderazione. Avvertenze che potrebbero apparire sulle bottiglie di uno dei prodotti simbolo del ‘made in Italy’, per un lavoro della Commissione sull’etichetta delle bevande alcoliche che non si arresta. Nessuna certezza, ma allo stesso tempo neppure nessuna esclusione.

    Attivismo e attività dell’esecutivo comunitario mettono in fibrillazione gli europarlamentari della Lega, che con tanto di interrogazione chiedono conto delle ipotesi a cui ragiona il team von der Leyen, dando seguito ad una battaglia iniziata la scorsa legislatura. Il documento interno legato al piano europeo per la lotta al cancro fatto circolare il 4 febbraio scorso, lamentano, prevede una serie di proposte per la riduzione del consumo di alcol, “e dunque di vino”, tra cui l’incremento della tassazione delle bevande alcoliche e l’introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette.

    Il commissario per la Salute, Olivér Varhelyi, non smentisce. Per ciò che riguarda etichette ed etichettatura del vino, il riesame del piano per la lotta al cancro prevede proposte sulle avvertenze sanitarie e aggiunge inoltre che “per qualsiasi misura di questo tipo sarebbero necessari elementi solidi“, premette il commissario. In tal senso “attualmente la Commissione sta concentrando i suoi sforzi sulla raccolta di dati a sostegno di eventuali future politiche in materia“.

    Dunque niente è deciso, né in un senso né nell’altro. L’esecutivo comunitario potrebbe chiedere ai produttori di vino, inclusi quelli italiani che detengono tanti marchi di qualità, di avvertire sui rischi del prodotto per la bevanda con particolare riferimento al cancro. Potrebbe anche non farlo. Tutto dipenderà dai risultati prodotti e raccolti.

    Tags: cancroetichettaetichette vinoOlivér VárhelyiSaluteuevino

    Ti potrebbe piacere anche

    [Via Imagoeconomica]
    Economia

    Rivedere le tasse sull’alcool è previsto da anni nel piano Ue per la lotta al cancro. E potrebbe coprirne i costi sociali

    13 Febbraio 2025
    Cronaca

    Con la sanità europea -109mila morti l’anno e meno vittime di cancro

    13 Marzo 2024
    Agrifood

    Lotta al cancro, il piano UE divide l’Europa. La filiera italiana: “Non condizionare le scelte dei consumatori”

    24 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    Genocidio Srebrenica Bosnia

    L’Ue ricorda la strage di Srebrenica: “Rifiutiamo qualsiasi negazione del genocidio”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    11 Luglio 2025

    "Non permetteremo mai che la storia venga riscritta"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    OSZAR »